Data pubblicazione: 19/11/2018
Andare dal dentista come peraltro anche da altri medici è da sempre "sentita" come cosa non piacevole per nessuno. La visita, le sensazioni la paura del dolore, dell'ago, sono stati spesso indicati come motivi che maggiormente provocano disagi tra i pazienti. Alcuni Pazienti provano sensazioni di paura ed ansia fino ad avere atteggiamenti fobici nei confronti delle cure odontoiatriche. Durante la prima visita e negli appuntamenti immediatamente successivi, l'odontoiatra deve studiare l'aspetto psicologico del paziente e capire se è presente paura del Dentista.
Le problematiche fobiche diventano difficili da arginare o limitare, si tratta spesso di reazioni di rifiuto che non si sviluppano su basi razionali e quindi qualsiasi tentativo di approccio verbale può essere assolutamente inutile.
COME E' POSSIBILE SUPERARE QUESTE PAURE?
La soluzione c'è e prende il nome di SEDAZIONE COSCIENTE, o ANALGESIA SEDATIVA; una tecnica che utilizzando una miscela di Ossigeno e Protossido di Azoto induce nel paziente un senso di benessere e rilassamento.
COSA SUCCEDE DURANTE LA SEDUTA?
La miscela di sedazione viene inalata attraverso una apposita mascherina e durante il trattamento il Paziente rimane cosciente. Terminata la seduta il Paziente è perfettamente in grado di tornare a casa in condizioni fisiche e psichiche ottimali
SI PUO' UTILIZZARE LA SEDAZIONE CON PROTOSSIDO ANCHE PER I BAMBINI ?
La sedazione cosciente rappresenta una valida soluzione nei pazienti Pediatrici . La paura del dolore è una " costante" del piccolo Paziente che percepisce l'intervento Odontoiatrico come "aggressione", poiché la bocca è una zona estremamente delicata, la prima fonte di piacere ,succhiando il latte , quella parte del corpo che i bambini piccoli usano per scoprire il Mondo. Eppure non è difficile, utilizzando le giuste metodiche, convincere anche i bambini ad accettare serenamente le cure Odontoiatriche. La sedazione cosciente ha il grande vantaggio di educare progressivamente il paziente ad un buon rapporto con l'Odontoiatra
Dott. Fabio Colombelli
|
Studi dentistici Dott. Fabio ColombelliP. IVA 09919820150 Copyright © 2014 Dott. Fabio Colombelli web design & CMS by Netjack.it |